Realtà Mista nell’istruzione: potenziare l’esperienza di apprendimento

Mixed Reality

E se gli studenti potessero imparare la Storia visitando splendide rovine antiche in Grecia o importanti siti di guerra in Vietnam, insieme al loro insegnante, senza mai lasciare l’aula? Con la Realtà Mista nell’Istruzione questo è possibile, offrendo un’esperienza di apprendimento immersiva e più efficace a bambini e giovani studenti. Vediamo come.

Comprendere la Realtà Mista: una nuova dimensione nell’apprendimento

La Realtà Mista è una combinazione di esperienze digitali e fisiche, in cui gli utenti si immergono in uno spazio 3D risultante dall’interazione tra esseri umani, computer e tecnologia digitale. La MR nasce dai progressi nel cloud computing, nella computer vision, nei sistemi di input, nelle tecnologie di visualizzazione e nell’elaborazione grafica.

Questa innovazione ci permette di uscire dallo spazio dello schermo ed espandere l’esperienza digitale nel nostro ambiente di vita, rendendola molto più coinvolgente e partecipativa.

La MR consente di spostare l’interazione con i dati nel regno della realtà. Siamo più abituati di quanto pensiamo. Ad esempio, i filtri che la maggior parte delle app social forniscono agli utenti per visualizzare elementi virtuali tramite i loro dispositivi sono un esempio di Realtà Mista.

Un’esperienza MR può svilupparsi in due modi diversi: Realtà Aumentata è un’integrazione di elementi virtuali nell’ambiente in cui la qualità dell’interazione dipende dal livello di avanzamento tecnologico del dispositivo utilizzato; Realtà Virtuale, invece, comporta una sostituzione totale dell’ambiente ed è solitamente accessibile solo con dispositivi VR immersivi.

Imparare facendo: come la Realtà Mista semplifica l’istruzione

Ci sono due modi in cui la Realtà Mista può essere utilizzata nell’istruzione. Il primo è più tradizionale, prevede una configurazione desktop in cui gli studenti esplorano un ambiente virtuale utilizzando computer, tastiera, mouse o qualche altro dispositivo di input, ad esempio un controller wireless. Questo viene propriamente definito come Realtà Virtuale.

Il secondo è ciò che oggi identifichiamo come vera Realtà Mista. Si tratta dell’esperienza completamente immersiva che richiede agli studenti di indossare un HMD (head mounted display) e un controller di movimento, attraverso i quali possono interagire con un ambiente prodotto da un mix di mondi reali e virtuali, dove oggetti fisici e digitali coesistono.

Grazie a questa Realtà Mista, gli studenti possono toccare e manipolare oggetti generando una maggiore comprensione degli stessi, e non si ferma qui. Gli studenti possono anche interagire con set di dati, formule complesse e concetti astratti che potrebbero essere più difficili da comprendere tramite le istruzioni verbali degli insegnanti. Per molti studenti, infatti, imparare facendo è più facile che imparare ascoltando.

Questo secondo tipo di Realtà Mista offre un’esperienza di apprendimento più coinvolgente, divertente ed efficace rispetto al primo e, va da sé, rispetto a tutti gli altri metodi educativi tradizionali. E questo vale per qualsiasi materia:

Scienze Dure

Biologia, anatomia, geologia, astronomia. Materie come queste – tradizionalmente considerate tra le più complicate – acquisiscono nuove opportunità di apprendimento grazie all’interazione con oggetti dimensionali, corpi umani, animali e ambienti.

Studi Sociali

Molte classi in tutto il mondo hanno già sperimentato strumenti MR per progettare modelli architettonici, ricreare siti storici o naturali, esplorare Paesi stranieri e entrare in contatto con nuove e diverse culture. Argomenti legati alla letteratura o all’economia sono finalmente diventati “reali” e “tangibili” grazie al profondo senso immersivo di luogo e tempo, fornito dai dispositivi di Realtà Mista.

Arte e Creatività

La Realtà Mista nell’Istruzione favorisce la collaborazione tra studenti, insegnanti ed educatori esterni, offrendo la possibilità di lavorare insieme a distanza. Immaginiamo un artista che invita una classe nel suo studio per un workshop speciale, un curatore che guida migliaia di bambini in un museo, o un attore che conduce una masterclass in tempo reale con studenti da tutto il mondo, facendoli collaborare su un’opera teatrale comune.

Vantaggi della Realtà Mista in classe

La Realtà Mista nell’Istruzione offre agli educatori professionisti nuove possibilità innovative da esplorare con gli studenti grazie alle sue caratteristiche:

  • Coinvolgente: l’esperienza diretta genera un modo efficace per catturare l’attenzione di quegli studenti che fanno fatica, oppure può semplicemente offrire un’altra opportunità per aumentare il coinvolgimento durante le lezioni a scuola.
  • Universale: indipendentemente da disparità sociali, economiche o geografiche, la MR a scuola unisce le persone e incoraggia l’interazione umana.
  • Polivalente: come detto prima, la Realtà Mista può essere utilizzata per insegnare qualsiasi argomento, perché è più facile vedere e ascoltare qualcosa piuttosto che farselo spiegare, soprattutto con concetti astratti.
  • Mondi lontani: utilizzando dispositivi di Realtà Mista, studenti e insegnanti possono tornare indietro nel tempo, interagendo con oggetti, animali o esseri umani che non esistono più: dinosauri e primitivi assumono una nuova immagine, più realistica, nella mente degli studenti.
  • Nessun limite geografico: non è sempre semplice organizzare la gita scolastica perfetta. La sicurezza degli studenti, così come il budget della scuola, spesso influenzano la gamma di scelte quando si tratta di decidere dove andare. Grazie alla MR, la classe non ha più limiti. Passeggiare su una ziggurat a Chichén Itzá, così come immergersi sulla barriera corallina, ora è possibile ogni volta che vogliamo.

Soluzione Acer Windows Mixed Reality: migliorare le esperienze educative

Basato sulla piattaforma applicativa Windows Mixed Reality, Acer Mixed Reality Headset combina contenuti reali e virtuali per creare esperienze interattive coinvolgenti. Funziona subito, senza bisogno di configurare la stanza.

Grazie al supporto di una vasta gamma di specifiche PC e ai 6 gradi di libertà posizionale, la soluzione Acer Windows Mixed Reality permette agli utenti di camminare nello spazio virtuale disponibile. Per coprire lunghe distanze, invece, gli utenti utilizzeranno la teletrasportazione.

Esperienza dal vivo di Realtà Mista

La Realtà Virtuale e Mista è stata uno dei principali argomenti discussi ed esplorati durante Next Generation Learning durante l’Acer EMEA Education Solution Centre Summit che si è tenuto a Barcellona il 17 e 18 maggio.

Esplorando le ultime tecnologie che stanno entrando nel mondo dell’Istruzione, i nostri Education Partner hanno avuto l’onore di sperimentare nuovi modi per rendere l’esperienza in aula dal vivo più coinvolgente, interagendo con ologrammi grazie a Microsoft HoloLens (come si può vedere nel video sopra).

Ecco un video di quei momenti straordinari:

Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer

Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?

Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.