Tecnologia per un’educazione sostenibile che protegge l’ambiente

Technology for sustainable education

Fortunatamente, negli ultimi tempi si è registrato un crescente interesse per l’ambiente e l’educazione sostenibile, poiché il pubblico diventa sempre più consapevole dell’emergenza del riscaldamento globale. In questo scenario, l’istruzione deve essere in prima linea per promuovere la sostenibilità nelle scuole e insegnare alle future generazioni il rispetto per il pianeta.

Anche se potrebbe non essere immediatamente evidente, la tecnologia nell’istruzione fa molto di più che favorire il coinvolgimento e l’accessibilità degli studenti. Infatti, può avere un effetto positivo sull’ambiente, promuovendo l’efficienza energetica e riducendo l’impronta di carbonio di molte istituzioni.

Infrastrutture a risparmio energetico per aumentare la sostenibilità nelle scuole

Da una prospettiva più ampia, l’efficienza energetica nelle scuole implica una serie di azioni volte a ridurre il loro consumo energetico. Questo include affrontare ogni aspetto delle operazioni dell’edificio e dei servizi associati.1

Infatti, i dispositivi tecnologici non sono gli unici responsabili del consumo energetico all’interno delle scuole; ci sono molti altri fattori, tra cui i sistemi di riscaldamento e illuminazione. Tuttavia, la tecnologia può aiutare nella gestione dell’energia.

Ad esempio, ogni scuola dovrebbe implementare un piano di manutenzione energetica per monitorare tutti i servizi e le infrastrutture che richiedono energia, facilitando la pianificazione dell’utilizzo più efficiente. Un approccio efficace consiste nel creare una replica digitale dell’edificio scolastico, completa di tutti i dispositivi e servizi, per ottimizzare la distribuzione del consumo energetico tra di essi.

Inoltre, la conversione a software di dati basati su cloud rappresenta un’altra opzione rivoluzionaria per favorire la sostenibilità nell’istruzione. I sistemi cloud sono generalmente gestiti da aziende in grado di progettare i propri server per minimizzare l’impatto sull’ambiente, un risultato spesso difficile da raggiungere per le singole istituzioni scolastiche.

Riduzione dei rifiuti e iniziative di riciclo all’interno delle scuole

Sebbene la tecnologia svolga un ruolo significativo nel promuovere la sostenibilità nelle scuole, è fondamentale riconoscere che l’azione della comunità è altrettanto fondamentale. Ecco alcuni esempi ispiratori che tutte le istituzioni possono facilmente promuovere2:

  • Programmi di riduzione dei rifiuti e riciclo: educare gli studenti sulle pratiche di riciclo in base alle linee guida del proprio paese e sottolineare la riduzione dei rifiuti favorisce l’educazione alla sostenibilità.
  • Riduzione della plastica monouso: sia gli studenti che l’ambiente beneficiano della riduzione dell’uso della plastica. Le scuole possono iniziare questo processo, ad esempio, limitando l’uso delle bottiglie di plastica.
  • Introduzione di tecnologie intelligenti per i rifiuti: l’implementazione di oggetti come compostiere, digestori di alimenti e pannelli solari consente alle scuole di mantenere l’efficienza energetica offrendo servizi essenziali.
  • Premiare i comportamenti eco-sostenibili: le scuole dovrebbero non solo concentrarsi sull’educazione delle giovani generazioni, ma anche incoraggiare la partecipazione attiva a pratiche sostenibili.

Favorire la consapevolezza ecologica attraverso l’apprendimento digitale interattivo e coinvolgente

Arrivando al nostro tema centrale, vediamo tutte le opportunità per promuovere un’educazione sostenibile grazie alla tecnologia.

Poiché sempre più scuole stanno implementando l’uso di dispositivi digitali nelle loro attività quotidiane, i benefici superano l’impatto sul coinvolgimento degli studenti, portando a un notevole vantaggio anche per l’ambiente.

Ad esempio, i dispositivi aiutano le istituzioni scolastiche a ridurre il consumo di carta poiché la maggior parte delle attività scolastiche che richiedono supporto cartaceo possono ora essere svolte digitalmente. Oggi, gli studenti possono consultare e interagire con test in classe, compiti o documenti delle lezioni esclusivamente sui loro dispositivi.

Inoltre, i dispositivi di oggi sono spesso sviluppati per minimizzare l’impatto sull’ambiente grazie a materiali ecologici e a un consumo energetico e prestazioni migliorate. Infatti, i Chromebook Acer integrano queste caratteristiche green unite a componenti rinforzati sviluppati per allungare la loro durata e ridurre l’impronta di carbonio.

Inoltre, molti dispositivi progettati per l’istruzione includono risorse basate su cloud che riducono il consumo energetico e le emissioni di CO2 di conseguenza, come Google Workspace.

Infine, soluzioni di apprendimento ibride e comunicazioni digitali tra educatori e genitori hanno un impatto positivo sulla riduzione dell’inquinamento causato dai trasporti, che ora è minimizzato grazie all’ottimizzazione degli spostamenti.

Nel complesso, la maggior parte delle scuole testimonia i benefici dell’inclusione della digitalizzazione nei propri curricula3, soprattutto in termini di coinvolgimento e inclusione degli studenti grazie alle possibilità di interattività e personalizzazione che la tecnologia offre nell’istruzione. Poiché questa rivoluzione ha anche un impatto positivo sul pianeta, l’educazione digitale diventa un’opportunità per insegnare la sostenibilità nelle scuole e contribuire a un futuro sostenibile.

 

Fonti:

 

  1. DigitalTreasury. “Sostenibilità nelle scuole: crea un futuro sostenibile per le scuole attraverso l’EdTech.” Education Horizons, 20 feb. 2024
  2. thinkhouse. “Come migliorare la gestione dei rifiuti nelle scuole in modo efficace?” Royal Waste Services: New York Recycling Center, 5 dic. 2023
  3. Ascione, Laura. “L’impatto della tecnologia sull’istruzione.” ESchool News, 11 dic. 2023

 

 

Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer

Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?

Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.