Consigli e strumenti per aiutare gli studenti con un apprendimento autonomo efficace

Flipped classroom acer students cheering with teacher and laptop

L’apprendimento capovolto è un modello di classe sempre più popolare che offre un apprendimento interattivo e centrato sullo studente, supportato dalla tecnologia. Seguendo il modello della classe capovolta, gli studenti si preparano per la lezione studiando i compiti a casa prima della lezione, per poi trascorrere il tempo in classe impegnandosi attivamente in una vasta gamma di attività di apprendimento.

L’apprendimento autonomo efficace al di fuori dell’ambiente scolastico tradizionale è una parte integrante del modello blended learning della classe capovolta. In questo articolo condivideremo una serie di consigli per aiutare gli studenti a sfruttare al meglio l’apprendimento autodiretto. Questi suggerimenti copriranno come utilizzare gli strumenti Microsoft e Acer, oltre a offrire alcuni consigli generali per creare un ambiente di apprendimento auto-supervisionato favorevole allo studio efficace.

Come funziona la classe capovolta?

Indipendentemente dal livello, dalla scuola primaria all’università, una classe capovolta fa esattamente ciò che dice: capovolge letteralmente la struttura tradizionale della lezione, in cui l’insegnante tiene una lezione e propone esercizi in classe, seguiti dagli studenti che svolgono i compiti a casa. Materiali di lettura e ricerca attiva prima della lezione, come video online, lezioni e discussioni, massimizzano il coinvolgimento degli studenti durante la lezione.

L’apprendimento indipendente prima della lezione crea un modello centrato sullo studente introducendo gli argomenti a casa. Nella classe capovolta, il tempo di contatto aumentato in classe può essere utilizzato per approfondire gli argomenti, attraverso l’apprendimento basato su progetti e la pratica dei concetti.

Il principale vantaggio della classe capovolta è che lo studente segue essenzialmente la lezione a casa prima della classe, permettendo così di avere più tempo in classe per il contatto insegnante-studente. Le classi capovolte si sono dimostrate vantaggiose per gli studenti, con l’apprendimento attivo che aiuta a comprendere concetti complessi e a sviluppare preziose competenze intrapersonali.

Sfruttare al meglio il tempo dei compiti pre-lezione

Ovviamente, gli studenti devono dedicare tempo alla preparazione prima della lezione, così da sapere cosa succede quando entrano in classe. Fortunatamente, ci sono modi per assicurarsi che lo spazio e le abitudini di studio indipendente siano di aiuto, e non di ostacolo, all’istruzione degli studenti.

Per prima cosa, cerca di rispettare il programma di studio suggerito dai tuoi insegnanti. Se si aspettano 60 minuti di preparazione prima di una lezione, assicurati di aver riservato quel tempo per studiare. Assicurati di avere uno spazio tranquillo con un tavolo e una sedia adatti dove poter studiare senza interruzioni da parte di familiari, amici o animali domestici.

In un mondo ideale ci sarebbe una scrivania dedicata dove potersi preparare adeguatamente prima della lezione. Se hai bisogno di musica per studiare, la musica per la concentrazione è una buona idea e ci torneremo più avanti, ma evita qualsiasi brano che possa distrarti. Parlando di distrazioni, durante il tempo di studio assegnato, metti il telefono in modalità silenziosa e assicurati che sia fuori dalla tua portata, non sulla scrivania a distrarti.

Cos’è la Tecnica del Pomodoro e come ti aiuterà a concentrarti?

Questo metodo di gestione del tempo è stato sviluppato da Francesco Cirillo negli anni ’80 e utilizza un semplice timer da cucina per aiutarti a superare la procrastinazione (rimandare le cose). In realtà, la Tecnica del Pomodoro è un modo molto efficace per gestire il tempo: concentrati su un compito per 25 minuti, poi fai una pausa di 5 minuti. La buona notizia è che (probabilmente) non dovrai cucinare pomodori mentre studi e non ti serve un timer da cucina.

Sessioni di concentrazione

Windows 11 dispone di una comoda funzione di concentrazione, in pratica un timer Pomodoro integrato chiamato sessione di concentrazione, che ti aiuta a bloccare le distrazioni mentre studi. Quando inizi una sessione di concentrazione, succedono alcune cose:

  • Un timer di concentrazione apparirà sullo schermo
  • La modalità “Non disturbare” si attiverà
  • Le app nella barra delle applicazioni non lampeggeranno per avvisarti
  • Le notifiche badge sulle app nella barra delle applicazioni verranno disattivate

Quindi, come può la funzione di concentrazione aiutare gli studenti nella classe capovolta?

1) Prima della lezione

Gli studenti possono utilizzare la funzione sessione di concentrazione per guardare le lezioni video assegnate dagli insegnanti. Possono impostare un timer per la durata del video, collegare il proprio account Spotify per ascoltare musica e selezionare il compito dalla lista Microsoft To Do.

Per ridurre al minimo le distrazioni e rimanere in linea con i tuoi obiettivi di apprendimento, ci sono tre modi per avviare la concentrazione su Windows 11:

  • Dal centro notifiche: seleziona il centro notifiche nella barra delle applicazioni. Scegli la durata della sessione di concentrazione. Seleziona Concentrazione per iniziare la sessione.
  • Da Impostazioni: seleziona Start > Impostazioni > Sistema > Concentrazione > Avvia sessione di concentrazione.
  • Dall’app Orologio: seleziona Start > Tutte le app > Orologio. Nell’app Orologio, seleziona Avvia sessione di concentrazione.

La concentrazione funziona con l’app Orologio, permettendoti di ascoltare musica e vedere i compiti da Microsoft To Do. Quando inizi una sessione, un timer di concentrazione apparirà sullo schermo. Per accedere a strumenti di concentrazione aggiuntivi nell’app Orologio, espandi il timer di concentrazione. E non dimentichiamo la musica: collega il tuo account Spotify all’app Orologio e la tua musica partirà quando inizi una sessione di concentrazione:

  • Seleziona Start > Tutte le app > Orologio.
  • Nell’app Orologio, seleziona Collega il tuo Spotify. Accedi con il tuo account Spotify. Seleziona la playlist che vuoi ascoltare.

2) Durante la lezione

Gli studenti possono utilizzare la funzione sessione di concentrazione per lavorare sui compiti o sui progetti in classe. Possono impostare un timer per un periodo di tempo adeguato e lavorare su un compito specifico dalla loro lista Microsoft To Do. Al termine della sessione di concentrazione, possono fare una breve pausa e poi iniziare un’altra sessione. In questo modo, possono applicare la Tecnica del Pomodoro per suddividere il lavoro in parti gestibili, migliorando produttività ed efficienza.

3) Dopo la lezione

Gli studenti possono utilizzare la funzione sessione di concentrazione per rivedere ciò che hanno imparato o prepararsi per gli esami. Possono impostare un timer per un periodo di tempo adeguato e lavorare su un compito di revisione dalla loro lista Microsoft To Do. Possono anche collegare il proprio account Spotify per ascoltare musica che favorisca la memoria o il rilassamento. Al termine del timer, possono fare una pausa più lunga e poi iniziare un’altra sessione di concentrazione. In questo modo, possono utilizzare la ripetizione dilazionata per rafforzare l’apprendimento e la memorizzazione.

Prima di passare a come Microsoft To Do può aiutare i tuoi studi indipendenti in modo più dettagliato, va notato che la tua lista di compiti può essere integrata nell’app Orologio. Questo ti permetterà di scegliere i compiti su cui lavorare in ogni sessione di concentrazione.

Fare o non fare non è un’opzione con Microsoft To Do

Se hai liste di cose da fare attaccate al muro, va bene, ma prova Microsoft To Do. Questa applicazione di gestione delle attività basata su cloud può essere facilmente integrata con il widget sessione di concentrazione nell’app Orologio. Per un approccio più snello all’organizzazione della giornata e per restare al passo con tutto, integra le due cose:

  • Avvia una sessione di concentrazione dal centro notifiche, dall’app Impostazioni o dall’app Orologio
  • Nel widget sessione di concentrazione, clicca sull’icona Attività sul lato destro dello schermo
  • Accedi con il tuo account Microsoft e concedi l’autorizzazione per accedere alle tue attività Microsoft To Do
  • Seleziona il compito su cui vuoi lavorare durante la sessione di concentrazione e spuntalo una volta completato
  • Puoi anche aggiungere nuovi compiti, modificare quelli esistenti o passare da una lista all’altra dal widget sessione di concentrazione

Fai una pausa

Seguendo la Tecnica del Pomodoro, è importante fare pause regolari per mantenere la concentrazione. È altrettanto importante incoraggiare gli studenti a praticare sane abitudini informatiche fin da piccoli ed evitare cattive abitudini, come stare seduti troppo a lungo, affaticarsi o avvicinarsi troppo al computer. Spesso gli studenti sono così immersi nel lavoro che si siedono troppo vicino allo schermo per troppo tempo. Questo può influire sulla salute degli occhi. Fortunatamente, il software Acer User Sensing offre alcune funzioni utili per aiutare gli studenti a evitare cattive abitudini: un promemoria per le pause e un promemoria per la distanza dallo schermo. Queste funzionalità aggiuntive possono aiutare gli studenti a instaurare sane abitudini informatiche fin da piccoli. I modelli Acer TravelMate B3 11, B3 Spin 11 e B5 14 sono tutti dotati di software Acer User Sensing per ricordare agli utenti di fare pause regolari e restare in salute!

Microsoft, Acer e la classe capovolta

 

Speriamo che questo articolo sia stato informativo e che tu sia riuscito a restare concentrato fino ad ora. L’apprendimento autonomo richiede autodisciplina, strategia e gli strumenti giusti per restare in linea con i propri obiettivi di studio. L’app Orologio di Windows 11, insieme a Microsoft To Do, al promemoria per le pause Acer e al promemoria per la distanza dallo schermo Acer, aiutano gli studenti a organizzare efficacemente il proprio tempo e a svolgere sessioni di studio indipendente produttive. Attraverso il corretto utilizzo di questi strumenti, e grazie a pause regolari, gli studenti possono beneficiare del tempo di apprendimento autonomo, preparando efficacemente i materiali rilevanti prima della lezione.

 

Questo articolo è stato scritto da Edmund McGowan, copywriter inglese con sede a New Taipei City, Taiwan. È uno scrittore e traduttore ampiamente pubblicato con due decenni di esperienza nel colmare i divari linguistici e culturali tra cinese e inglese.

Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer

Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?

Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.