Come la tecnologia può aiutare a promuovere la salute mentale nelle scuole

Mental health in schools acer

Affrontare il benessere mentale nell’istruzione: dalla formazione degli insegnanti al benessere degli studenti

Sebbene la consapevolezza globale della salute mentale nelle scuole sia cresciuta costantemente negli ultimi tempi, c’è ancora molta strada da fare per creare un ambiente sicuro per tutti. In ambito educativo, in particolare, le responsabilità sono molto più pesanti, soprattutto per quanto riguarda gli studenti più giovani. Approfondiamo l’argomento!

Responsabilizzare gli educatori ad affrontare la salute mentale nelle scuole attraverso la tecnologia

Bambini e giovani adulti affrontano un periodo molto impegnativo per quanto riguarda il benessere mentale, e purtroppo, comportamenti critici e dirompenti sono frequenti. Pertanto, gli educatori dovrebbero essere preparati a interagire efficacemente con gli studenti durante questa fase cruciale del loro sviluppo per valorizzare al meglio le loro qualità.

Quindi, il primo punto di intervento deve concentrarsi sulla formazione degli insegnanti, e la tecnologia può svolgere un ruolo cruciale. Come sappiamo, la tecnologia nelle scuole è essenziale per l’istruzione contemporanea, servendo sia studenti che insegnanti, soprattutto per quanto riguarda l’accessibilità alle conoscenze. La maggior parte delle informazioni su Internet è disponibile gratuitamente, il che significa che chiunque può apprendere le basi di qualsiasi argomento, anche uno complesso come le problematiche di salute mentale.

Tuttavia, le istituzioni scolastiche devono spianare la strada a un miglioramento nella valutazione della salute mentale fornendo agli insegnanti una formazione adeguata. Fino a quindici anni fa, questa azione richiedeva notevoli sforzi e investimenti, oggi invece il mondo online offre molte soluzioni per formare sul benessere degli studenti 1 – tutto ciò che serve è un dispositivo connesso a Internet.

Soluzioni digitali per la consapevolezza e l’intervento sulla salute mentale nelle scuole

Dopo aver sottolineato il ruolo centrale degli insegnanti nella salute mentale a scuola, vediamo alcune soluzioni digitali che tutte le istituzioni possono facilmente implementare per promuovere il benessere mentale.

Software per interventi tempestivi

Per quanto riguarda i problemi di salute mentale, la prevenzione è fondamentale, e il modo migliore per ottenerla è tenere traccia di tutte le problematiche che gli studenti possono presentare. Tuttavia, archiviare le informazioni di tutto il corpo studentesco garantendo tutti i diritti alla privacy è possibile solo con software adeguati per l’archiviazione dei dati 2.

Pertanto, la tecnologia non solo aiuta a conservare e organizzare informazioni importanti, ma facilita anche la comunicazione tra studenti, educatori e professionisti della salute e garantisce un follow-up costante. In questo modo, gli educatori hanno una panoramica del benessere degli studenti a cui accedere quando necessario, favorendo interventi tempestivi.

Terapia online

La terapia è uno strumento fondamentale per promuovere il benessere mentale; tuttavia, è ancora difficile per le scuole offrire sempre la presenza di un esperto di salute mentale in loco a causa di sfide economiche e di accessibilità.

Pertanto, una soluzione valida e più semplice è la terapia online 3, che offre accessibilità da qualsiasi luogo in base alla disponibilità di studenti e terapeuti. Inoltre, questa è un’ottima soluzione per garantire che ogni studente riceva supporto per la salute mentale indipendentemente dalla propria situazione economica.

Monitoraggio della frequenza cardiaca

Una soluzione piuttosto innovativa per educare gli studenti al benessere emotivo e aiutarli a riconoscere le proprie emozioni è il monitoraggio della frequenza cardiaca. Questa attività è resa possibile da dispositivi che rilevano la frequenza cardiaca degli studenti tramite un sensore, inviando un segnale Bluetooth per notificare eventuali anomalie direttamente sui loro dispositivi.

In questo modo, gli studenti possono imparare a collegare le proprie reazioni fisiche alle risposte emotive, arrivando a una comprensione consapevole dei propri livelli di stress o eccitazione e sviluppando strategie di coping efficaci.

Strumenti tecnologici per creare ambienti scolastici sicuri e di supporto

Ora, dopo aver affrontato l’argomento da una prospettiva più ampia, è il momento di vedere alcuni esempi pratici di strumenti tecnologici che possono essere adottati per promuovere la salute mentale nelle scuole:

7 Mindsets

7 Mindsets è una piattaforma online che offre soluzioni complete di apprendimento basate sulla mentalità e sulla salute mentale per preparare gli studenti all’istruzione nel miglior modo possibile. Offre diversi servizi rivolti sia agli studenti che agli educatori.

Neolth

Educatori e professionisti della salute hanno progettato Neolthuna piattaforma digitale per la salute mentale che offre sia servizi di autovalutazione per gli studenti che piani di lezione pronti per gli insegnanti.

Mindful.org

Questo sito è un blog sulla salute mentale che offre articoli su ogni aspetto del benessere mentale, oltre a corsi premiumMindful.org è una soluzione facilmente accessibile per la formazione degli insegnanti.

Students Against Depression

Students Against Depression è un sito che offre supporto mentale a chiunque stia lottando con umore basso e pensieri negativi. Oltre ai pareri degli esperti, presenta anche testimonianze reali di studenti e consigli.

Valutare l’efficacia delle iniziative per la salute mentale basate sulla tecnologia nelle scuole

Rafforzare la salute mentale nelle scuole significa offrire agli studenti il miglior ambiente di apprendimento possibile per valorizzare i loro talenti e sostenere lo sviluppo delle loro competenze. Tuttavia, gli studenti spesso affrontano stress causato dalla pressione della valutazione costante.

Questa consapevolezza ha portato sempre più scuole ad adottare l’educazione positiva 4: un approccio didattico che si riflette sul curriculum e sulla filosofia scolastica, ruotando attorno all’aiutare gli studenti a sviluppare le proprie forze personali attraverso la consapevolezza e l’impegno nella comunità.

Tuttavia, questo approccio educativo è impegnativo. Formare gli insegnanti, offrire supporto a ogni studente e favorire il dialogo per costruire una comunità richiede grandi sforzi che non tutte le istituzioni possono permettersi. Quindi, ancora una volta, introdurre la tecnologia nelle scuole può rappresentare una scorciatoia.

Come già accennato, la tecnologia può facilitare il flusso di conoscenze, responsabilizzando gli educatori a fornire supporto mentale in base alle esigenze individuali e alla storia clinica di ogni studente. Inoltre, soluzioni come la terapia online rendono l’aiuto professionale molto più accessibile, mentre la piattaforma giusta può rafforzare il senso di comunità permettendo agli studenti di comunicare non solo tra loro ma anche con educatori e terapeuti.

In conclusione

Per concludere, vogliamo lasciare uno spunto di riflessione: la tecnologia viene spesso trascurata perché accusata di contribuire all’alienazione umana. Tuttavia, negli ultimi tempi, abbiamo imparato che può essere esattamente il contrario.

Quando si parla di salute mentale nelle scuole, come in molti altri ambiti dell’istruzione, la tecnologia può essere un motore di connessione umana, contribuendo positivamente alla costruzione di uno spazio di scambio che, seppur virtuale, è estremamente prezioso5

 

Fonti:

    1. Organizzazione Mondiale della Sanità. “Salute Mentale nelle Scuole.” 
    2. Terry, Heather. “Affrontare i bisogni di salute mentale degli studenti con la tecnologia.” Raptor Technologies®, 16 Feb. 2024
    3. Shimalla, Alexandra. “Salute mentale nelle scuole K–12: come la tecnologia può aiutare.” Technology Solutions That Drive Education
    4. University of Melbourne, Professoressa Dianne Vella-Brodrick, “Come la tecnologia sta migliorando il benessere dei nostri giovani.” Pursuit, 30 Apr. 2019
    5. Reuterskiold, Carl. “Council Post: La necessità della tecnologia durante l’aumento dell’arretrato di salute mentale nelle scuole.” Forbes

Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer

Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?

Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.