5 consigli per rendere la tua scuola più sostenibile
Con il cambiamento climatico e le sfide ambientali sempre più urgenti, le scuole svolgono un ruolo fondamentale nel formare cittadini responsabili dal punto di vista ambientale. La Giornata della Terra ci ricorda che l’istruzione è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per coltivare una cultura della sostenibilità.
Insegnare agli studenti a vivere in modo sostenibile non richiede grandi budget o programmi complessi. Spesso, il cambiamento significativo inizia con scelte semplici e intenzionali, e gli insegnanti sono fondamentali per ispirare queste scelte ogni giorno.
Come promuovere la sostenibilità nelle scuole: 5 consigli pratici
Quindi, come possono le scuole trasformare la sostenibilità da un concetto a una pratica quotidiana? Ecco cinque modi efficaci e pratici per rendere la tua scuola più ecologica coinvolgendo gli studenti in questo percorso.
1. Riduci gli sprechi in classe
Incoraggia l’uso di materiali riutilizzabili, riduci al minimo le stampe e organizza sistemi di riciclaggio. Gli strumenti digitali, ad esempio, possono aiutare a ridurre l’uso della carta. In breve, insegna agli studenti che le piccole azioni quotidiane fanno la differenza.
2. Integra la sostenibilità nell’apprendimento
Le lezioni possono integrare la sostenibilità in diverse materie, non solo nelle scienze. Letteratura, matematica e arte sono solo alcuni esempi di discipline che possono abbracciare temi ambientali—basta un po’ di creatività! Questo approccio stimola la consapevolezza e aiuta gli studenti a collegare le questioni climatiche alla vita reale.
3. Promuovi la sostenibilità digitale
Insegna agli studenti a usare la tecnologia in modo consapevole. Spegni i dispositivi quando non sono in uso, evita l’archiviazione cloud non necessaria e scegli libri digitali invece di quelli cartacei per risparmiare energia.
4. Incentiva attività green fuori dall’aula
Organizza attività extracurriculari come piantumazione di alberi, orti scolastici e progetti di riciclaggio. Queste attività aiutano gli studenti a diventare protagonisti delle iniziative di sostenibilità.
5. Celebra gli eventi ambientali
Sfrutta la Giornata della Terra e altri eventi simili per coinvolgere tutta la scuola in attività sostenibili. Organizza eventi a tema, invita relatori e lancia sfide a livello scolastico per promuovere un impegno a lungo termine.
L’impegno di Acer per un futuro sostenibile
Man mano che le scuole adottano pratiche più green, la tecnologia scelta dovrebbe essere in linea con questa missione. Con partner tecnologici sostenibili come Acer, le scuole possono rafforzare il loro impegno per l’ambiente continuando a innovare e a dare potere alla prossima generazione di changemaker. I dispositivi Acer per le scuole offrono:
- Plastiche riciclate post-consumo (PCR) e design facili da riparare per prolungarne il ciclo di vita;
- Tecnologia a basso consumo energetico che consuma meno energia;
- Imballaggi riciclati al 100%, funzionali e riutilizzabili.
Inoltre, promuoviamo numerosi programmi di permuta e riciclo in tutto il mondo e implementiamo diversi piani d’azione per perseguire soluzioni innovative e orientate alla sostenibilità per un domani migliore.
Scopri di più sull’impegno a 360° di Acer per la sostenibilità qui.