Acer TravelMate P6 14 AI: innovazione tangibile all’ITE Tosi di Busto Arsizio

Three people seated and working on Acer TravelMate laptops, with a fourth person standing behind them. All faces are blurred. The background features windows with blinds and a wall with a small poster.

La tecnologia sta rimodellando l’istruzione personalizzando l’apprendimento, supportando gli insegnanti e migliorando i risultati degli studenti, offrendo modalità di insegnamento e apprendimento più intelligenti e adattive.

L’esperienza dell’ITE Tosi ne è la prova, mostrando come questo cambiamento possa essere integrato efficacemente nella didattica quotidiana.

Continua a leggere per scoprire come ha preso forma questa trasformazione!

Un passo avanti nell’innovazione educativa all’ITE Tosi

L’Istituto Tecnico Economico Enrico Tosi di Busto Arsizio, noto per l’attenzione all’innovazione e all’internazionalizzazione, ha intrapreso un nuovo percorso tecnologico per migliorare l’esperienza educativa. In collaborazione con C2 Group e Acer for Education, la scuola ha introdotto il più recente Acer TravelMate P6 14 AI con Windows 11, integrando l’intelligenza artificiale nella didattica quotidiana.

Acer TravelMate: la tecnologia al servizio dell’istruzione

“Personalizzare l’insegnamento non è solo uno slogan. È un’esigenza concreta.” – Stefania Paci, Animatore Digitale dell’Istituto Tecnico Enrico Tosi

Con le dotazioni precedenti, gestire la complessità della classe e il ritmo del cambiamento si è rivelato difficile. La svolta è arrivata con l’introduzione di Acer TravelMate P6 14 AI con Windows 11. Questo ha permesso agli insegnanti di lavorare con maggiore fluidità e concentrazione.

I dispositivi Acer adottati all’ITE Tosi sono progettati per offrire un’esperienza completa e funzionale. Passiamo in rassegna alcune delle loro caratteristiche chiave pensate per l’ambiente scolastico:

  • Batteria a lunga durata in grado di coprire l’intera giornata scolastica.
  • Schermo confortevole per attività prolungate.
  • Connessione stabile e veloce grazie alla nuova connettività integrata.
  • Esecuzione rapida che elimina i tempi morti.
  • Design leggero ma resistente, ideale per un uso quotidiano intensivo.
  • AI Copilot, integrato in Windows 11: facile da usare e subito utile.

Intelligenza artificiale: un supporto didattico concreto

“Con Copilot e Windows 11, abbiamo strumenti avanzati come sottotitoli automatici ed effetti visivi per le videolezioni: migliorano sia l’accessibilità sia la concentrazione.” – Stefania Paci, Animatore Digitale dell’Istituto Tecnico Enrico Tosi

Gli insegnanti non hanno bisogno di competenze avanzate per sfruttare queste tecnologie—basta la volontà di insegnare bene. Le funzionalità di AI forniscono un supporto concreto ai docenti, tra cui preparazione fulminea, suggerimento di contenuti, riassunto dei testi e creazione di immagini per arricchire le lezioni.

Benefici tangibili per studenti e docenti

Fin dai primissimi giorni di utilizzo, i vantaggi sono stati evidenti: meno tempo sprecato a causa di ritardi tecnici, più tempo per la didattica.

Gli studenti sono più coinvolti, il ritmo della didattica è più fluido e le lezioni sono più interattive. Quando la tecnologia funziona bene, si nota proprio perché smette di essere un ostacolo e diventa un alleato silenzioso e costante.

A group of people seated around a table in a modern office, working on Acer TravelMate P6 14 AI laptops displaying code or data. In the background, a person stands near a bulletin board with various papers. The room features a green wall and blue cabinets.

Il caso ITE Tosi: un modello replicabile

La partnership tra ITE Tosi, Acer e C2 Group è stata guidata da un impegno verso la semplicità, privilegiando soluzioni lineari, dispositivi pronti all’uso e benefici tangibili per la vita scolastica quotidiana.

Di conseguenza, la scuola è oggi pronta ad affrontare le sfide attuali e a dotare i futuri cittadini e professionisti di strumenti digitali in linea con le esigenze educative in evoluzione.

Allo stesso modo, abbiamo recentemente raccontato un altro approccio di successo presso l’Istituto Fermi di Mantova. Lì, l’integrazione di tecnologie accessibili ha portato a una significativa trasformazione delle pratiche di didattica digitale e del coinvolgimento degli studenti.

Informazioni chiave della storia di successo

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.