10 veloci consigli di manutenzione del computer per prolungare la vita del tuo PC

Computer Maintenance: 10 Essential Tips for Your PC

Le semplici operazioni di manutenzione del computer possono prolungare la vita di un PC di 5-8 anni. Ecco perché pulire l’hardware e il software di un computer è fondamentale e intelligente!

La pulizia del computer mantiene i PC della scuola e personali funzionanti senza problemi e aiuta a prevenire costosi interventi di assistenza. Allora perché aspettare?

L’autore e digital marketer Robert Stark ha condiviso con Acer 10 Consigli Essenziali di Manutenzione del Computer per i PC. Diamo un’occhiata.

1 – Pulisci regolarmente la tastiera

Come pulire una tastiera sporca e polverosa? Sapevi che i tasti di un PC possono essere 20.000 volte più sporchi di una tavoletta del WC? Il modo migliore per pulire una tastiera è usare un panno umido e privo di pelucchi. Una veloce passata settimanale è sufficiente per ripristinare la pulizia e la tranquillità!

Tasti difficili da premere o appiccicosi sono probabilmente ostruiti da polvere, sporco o detriti. In questo caso, l’aria compressa è la soluzione. Come procedere?

  1. Spegni il laptop e scollega le prese USB e di alimentazione.
  2. Capovolgi il laptop e batti delicatamente la parte inferiore per rimuovere eventuali detriti.
  3. Riporta il laptop nella posizione originale e spruzza aria compressa tra i tasti da una distanza di circa 2,5 cm.
  4. Spruzza con brevi getti muovendoti da un lato all’altro della tastiera e ritorna, se necessario.

2 – Tieni i cavi organizzati

Hai mai notato come i cavi sembrano avere un talento per aggrovigliarsi e mescolarsi? Ci siamo passati tutti. Fortunatamente, ci sono varie soluzioni.

Organizza i cavi per tipologia, raggruppandoli con fascette. Se sono particolarmente numerosi, prova a etichettare i cavi così da sapere subito a cosa servono. Potresti anche decidere che un sistema di gestione dei cavi per PC, come una cable box, sia adatto a te!

3 – Pulisci il monitor

Quante volte tu e i tuoi studenti indicate lo schermo del laptop durante la lezione? Probabilmente ti stai chiedendo come pulire un monitor per rimuovere le impronte digitali. La risposta è un panno in microfibra privo di pelucchi leggermente inumidito con acqua distillata.

Non usare mai candeggina o prodotti chimici aggressivi di alcun tipo. Evita di pulire con movimenti circolari. I movimenti lunghi e delicati da un lato all’altro o dall’alto verso il basso sono i migliori. E per evitare danni allo schermo, non applicare mai pressione!

4 – Consigli per massimizzare la durata della batteria

Vuoi ottimizzare la durata della batteria? Evita l’errore comune di tenerla costantemente sotto carica! Le batterie agli ioni di litio durano di più se utilizzate con una carica tra il 20% e l’80%, quindi scollega sempre il caricatore quando raggiungi il 100%.

Nota anche che quando un dispositivo è in deposito, la batteria si scarica e può danneggiarsi se rimane inutilizzata per lunghi periodi. Quindi, se non prevedi di usare il dispositivo per più di un mese, è meglio scollegarlo, anche se la pratica migliore sarebbe caricare la batteria di tanto in tanto durante lunghi periodi di inattività.

Infine, assicurati di rimuovere la batteria se il laptop è costantemente collegato alla corrente.

Nota: I nuovi laptop dovrebbero essere caricati per oltre 24 ore prima del primo utilizzo!

5 – Esegui regolarmente scansioni antivirus e antimalware

Malware, virus e minacce informatiche possono danneggiare seriamente i tuoi dispositivi, soprattutto nelle scuole. Eseguire regolarmente scansioni con buoni prodotti antivirus ti salverà da ransomware, perdita di dati, problemi di prestazioni e mal di testa!

Leggi di più: Cyber Security a scuola: best practice nell’era digitale

Raccomandiamo software antivirus ben recensiti come Norton Security Ultra o Microsoft Defender Antivirus è una valida opzione integrata per Windows OS.

6 – Elimina file inutili e programmi dal sistema

Il tuo PC è insolitamente lento? Allora è il momento di eliminare file inutili e programmi non utilizzati per liberare spazio sul disco fisso e migliorare le prestazioni!

Il primo passo è disinstallare manualmente i programmi inutilizzati dal Pannello di Controllo e poi svuotare il cestino. In secondo luogo, elimina i cookie del browser e svuota la cache. In terzo luogo, puoi eseguire un software di pulizia del disco come CCLeaner e cancellare i file temporanei con Pulizia Disco di Windows.

7 – Deframmenta il disco fisso

La pulizia del disco non è sempre sufficiente. Il prossimo punto della tua checklist di manutenzione del computer è la deframmentazione per ripristinare la velocità .

Aggiungere e rimuovere file può causare la frammentazione del disco fisso, disperdendo i file. In questo caso, il disco deve lavorare di più per accedere ai file, causando un rallentamento del computer. I vantaggi della deframmentazione del disco sono velocizzare nuovamente l’accesso riorganizzando e compattando i file.

I dischi SSD non richiedono la deframmentazione quanto i vecchi dischi rigidi. Tuttavia, lo Strumento Defrag di Windows funziona con entrambi i tipi di unità! Segui questi semplici passaggi per deframmentare il disco fisso:

  1. Digita “defragmentare” nella barra di ricerca di Windows e scegli Deframmenta e Ottimizza Unità.
  2. Seleziona l’unità da deframmentare e clicca su Ottimizza.
  3. Imposta una pianificazione regolare – giornaliera, settimanale o mensile – tramite Seleziona Cambia impostazioni.

Raccomandiamo di deframmentare il disco fisso almeno una volta al mese.

8 – Mantieni il PC fresco

Quando il sistema di raffreddamento di un PC non funziona correttamente, il dispositivo può surriscaldarsi, causando crash, rallentamenti e altri problemi. La prima difesa contro il surriscaldamento del PC è la ventola. Assicurati che funzioni correttamente e rimuovi la polvere con aria compressa. Questi dispositivi richiedono una ventilazione adeguata. L’obiettivo è mantenere la CPU fresca. Programmi pesanti come i giochi possono utilizzare molta potenza della CPU, causando spesso surriscaldamento.

Fai attenzione a dove usi il laptop! La portabilità  dei nostri dispositivi fa sì che possano seguirci sul divano o persino a letto, ma queste superfici possono bloccare le prese d’aria. Ricorda che le superfici piane e dure sono la scelta migliore. Cerca di mantenere almeno cinque centimetri di spazio libero su entrambi i lati del dispositivo, evita la luce solare diretta e conservalo sempre in un luogo fresco e asciutto.

9 – Aggiorna Windows OS e i programmi

I vantaggi dell’aggiornamento del sistema operativo includono una maggiore sicurezza del computer prestazioni.

Il modo più sicuro per ottenere aggiornamenti dei driver in Windows OS è tramite il comodo Windows Update. Consigliamo anche di installare i driver e il firmware Acer più recenti.

10 – Fai il backup dei tuoi dati

Ecco l’ultimo passaggio della tua routine di pulizia del computer. Una delle best practice più comuni per file come compiti, informazioni sugli studenti, database e documenti legali è eseguire il backup dei dati.

I servizi di archiviazione cloud come Google Drive o OneDrive mantengono i dati al sicuro fuori dal tuo computer. Chi preferisce l’hardware può optare per una chiavetta USB o un disco rigido esterno.

Speriamo che tu possa utilizzare queste informazioni utili per migliorare la durata dei tuoi dispositivi – sia un laptop che un desktop – e ti invitiamo a condividere questi consigli e best practice con colleghi e studenti!

Fonte: 10 Consigli Essenziali di Manutenzione del Computer per il Tuo PC (2022) | Acer Corner

Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer

Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?

Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com

Newsletter Acer for Education
Se vuoi far parte dell’evoluzione delle competenze del XXI secolo, essere ispirato dalle best practice e restare aggiornato su tutti i nostri eventi, allora è il momento di iscriverti!

Registrandomi, accetto i termini dell'Informativa sulla privacy di Acer.