Sintesi vocale per studenti: migliora il processo di apprendimento
La tecnologia di sintesi vocale è una tecnologia assistiva che converte il testo in audio, spesso evidenziando le sezioni del testo mentre vengono lette.
La tecnologia vocale aiuta gli studenti nella lettura, l’uso di questa tecnologia nell’EduTech in passato è stato visto con sospetto ma sta lentamente trovando il suo posto nell’istruzione, soprattutto per aiutare gli studenti che hanno difficoltà di apprendimento.
Chi aiuta la tecnologia di sintesi vocale?
Gli studenti che possono trarre maggior beneficio dalla sintesi vocale sono quelli che hanno difficoltà con la dislessia o altre disabilità di apprendimento diagnosticate come l’ADHD, poiché la sintesi vocale permette loro di vedere come si scrivono le parole ascoltandole ad alta voce. Alcuni software di sintesi vocale come Read&Write e Penfriend aiutano anche gli studenti a scrivere grazie a funzioni di previsione delle parole e controllo ortografico fonetico.
Questi strumenti non sono utili solo agli studenti con difficoltà di apprendimento, ma la tecnologia di sintesi vocale può aiutare anche gli studenti pendolari che hanno poco tempo per leggere il materiale assegnato così come gli studenti più giovani che ancora faticano a leggere o pronunciare nuove parole.
Ci sono anche evidenze che la sintesi vocale può essere uno strumento utile per bambini che soffrono di autismo così come per disabilità emotive.
La sintesi vocale può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo e può funzionare sia su file di testo che su pagine web. È sempre più comune che i genitori di bambini che potrebbero beneficiare della sintesi vocale contattino la scuola per consentirne l’uso in classe.
Cosa rende così efficace la tecnologia di sintesi vocale?
Gli studi hanno dimostrato come la tecnologia di sintesi vocale permetta agli studenti di concentrarsi sul contenuto piuttosto che sull’atto della lettura, portando a una migliore comprensione del materiale. Questo non solo rende gli studenti più propensi a ricordare le informazioni, ma aumenta anche la loro fiducia e motivazione.
Rendendo gli studenti più indipendenti nel loro percorso di apprendimento, la sintesi vocale facilita anche a insegnanti e genitori il monitoraggio dei loro progressi.
La sintesi vocale aiuta a migliorare il riconoscimento delle parole e rende gli studenti più propensi a individuare e correggere i propri errori.
Sebbene alcuni sostengano ancora che gli audiolibri – o in generale i testi letti da attori – siano preferibili alle voci generate dal computer, ci sono forti evidenze a supporto del fatto che la sintesi vocale possa essere uno strumento estremamente prezioso per studenti di tutte le età.
Il livello di avanzamento raggiunto dalla tecnologia di sintesi vocale è tale che le voci generate dal computer possono essere coinvolgenti in modi che solo pochi anni fa sembravano impensabili.
Oggi la tecnologia TTS può analizzare il significato di ogni parola in un testo prima di leggerla, modificando significativamente il tono generale a seconda di ciò che viene letto.
Grazie a questi progressi la sintesi vocale si è dimostrata un ottimo strumento per mantenere gli studenti coinvolti e concentrati sul testo.
Tipi di strumenti di sintesi vocale
Oggi, la sintesi vocale è disponibile sulla maggior parte dei dispositivi – come computer, smartphone e tablet – e può aiutare gli studenti a leggere qualsiasi testo digitale, inclusi documenti e pagine web.
Esistono molti strumenti di sintesi vocale disponibili, ma possono essere suddivisi in quattro tipologie principali:
Sintesi vocale integrata
È comune che la maggior parte dei dispositivi sia dotata di uno strumento di sintesi vocale integrato. La maggior parte degli smartphone, laptop, tablet e Chromebook dispone di questa tecnologia perché è molto utile per una vasta gamma di studenti.
Strumenti TTS basati sul web
Anche i siti web possono offrire strumenti di sintesi vocale. Quando la sintesi vocale è implementata sul sito, garantisce una maggiore accessibilità alle informazioni a beneficio di tutti gli utenti.
App di sintesi vocale
Esistono numerose app che rendono disponibile la sintesi vocale su qualsiasi dispositivo se non è uno strumento integrato. Alcuni browser, come Chrome, integrano anche funzionalità TTS.
Programmi software di sintesi vocale
I programmi software per l’alfabetizzazione sono progettati per favorire il processo di apprendimento supportando gli studenti nello sviluppo delle competenze di lettura. Considerando l’obiettivo, ha senso che la maggior parte di questi software presenti una funzione di sintesi vocale. È il caso dello strumento Reading Coach & Reading Progress, uno dei Learning Accelerators di Microsoft progettati per supportare il processo di apprendimento degli studenti.
In conclusione
La sintesi vocale non sostituirà la lettura così come l’EduTech non sostituirà gli insegnanti, ma è uno strumento da prendere in considerazione. Come ogni altro grande progresso tecnologico nell’istruzione moderna, rende le informazioni più accessibili agli studenti che altrimenti faticherebbero a tenere il passo con il resto della classe.
Trova i migliori dispositivi per la tua scuola con Acer
Vorresti aggiornare la tecnologia della tua scuola per essere al passo con le ultime tendenze EdTech?
Contatta il nostro Team e trova la soluzione migliore per le tue esigenze: acerforeducation.emea@acer.com