IA per l’apprendimento delle lingue: benefici, consigli e strumenti
L’IA a beneficio di tutti gli studenti di lingue
L’uso dell’IA nell’istruzione cresce ogni giorno, e l’apprendimento delle lingue è uno dei settori di interesse grazie alla sua predisposizione a trarre vantaggio da questa tecnologia.
Approfondiamo l’argomento, esplorando come l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato l’apprendimento delle lingue, i suoi molteplici benefici per tutti gli studenti, alcune raccomandazioni di app per l’apprendimento delle lingue e alcuni consigli sulla sua implementazione in classe.
L’impatto dell’IA sull’apprendimento delle lingue
Solo pochi sanno che l’apprendimento delle lingue è uno dei settori in cui l’IA avrà probabilmente il maggiore impatto nei prossimi anni. Coprendo una quota sempre crescente del mercato globale dell’istruzione, la tecnologia IA apporta benefici significativi agli studenti che si avvicinano a una nuova lingua o migliorano quella madre.
Ma come funzionano gli strumenti di apprendimento linguistico basati sull’IA? Utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per analizzare le prestazioni degli studenti e fornire feedback di conseguenza. Tuttavia, anche gli insegnanti possono utilizzarli per perfezionare il proprio approccio in base alle esigenze dello studente.
Anche se può sembrare una rivoluzione completa nell’istruzione, l’uso dell’IA segue una tendenza alla personalizzazione dell’apprendimento che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni. Infatti, nel settore cresce la consapevolezza delle circostanze specifiche che influenzano il processo di apprendimento e di come esse varino a seconda dello studente.
Quali sono i benefici dell’apprendimento linguistico basato sull’IA?
L’apprendimento delle lingue potenziato dall’IA offre molti vantaggi¹, che vanno dalle applicazioni pratiche alle implicazioni etiche.
Gli educatori sanno che l’apprendimento delle lingue si concentra su quattro aree: parlato, scrittura, ascolto e lettura. Padroneggiarle tutte è essenziale per comprendere a fondo una lingua. Tuttavia, poiché le competenze legate all’apprendimento linguistico sono così diversificate, la maggior parte degli studenti necessita di un approccio individuale.
Gli strumenti di apprendimento basati sull’IA sono rivoluzionari quando si tratta di personalizzare l’esperienza di apprendimento poiché raccolgono dati sullo studente per identificare le sue aree di miglioramento soggettive. La personalizzazione non è solo preziosa per accelerare il processo di apprendimento delle lingue e migliorarne l’efficacia, ma ha anche importanti implicazioni in termini di accessibilità equa all’istruzione.
Infatti, uno dei tanti vantaggi dell’apprendimento individualizzato è aprire l’istruzione a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro competenze e difficoltà specifiche. Ad esempio, nell’istruzione speciale o con studenti che parlano lingue straniere, gli strumenti di apprendimento linguistico basati sull’IA possono supportare gli insegnanti nel fornire agli studenti un accesso completo e indipendente all’aiuto di cui hanno bisogno.
I migliori strumenti e app IA per l’apprendimento delle lingue
Ora che abbiamo visto tutti i vantaggi dell’introduzione dell’apprendimento linguistico potenziato dall’IA in classe, ecco le piattaforme di apprendimento delle lingue più efficaci secondo il web².
Duolingo
Il più popolare tra i chatbot per l’apprendimento delle lingue, Duolingo utilizza un algoritmo in grado di percepire il contesto della conversazione con l’utente, personalizzando ogni risposta in modo unico.
Con Duolingo, gli utenti possono chattare in più di 23 lingue, rendendola una delle app più utilizzate per imparare una nuova lingua.
Rosetta Stone
Similmente a Duolingo, questa app copre più di 25 lingue e può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo sia online che offline. Grazie a realtà aumentata e alle sue funzioni di traduzione, Rosetta Stone può insegnare agli utenti in tempo reale.
Memrise
Questa app è un chatbot, ma offre anche alcune funzionalità coinvolgenti e partecipative che aiutano a rendere l’apprendimento delle lingue più divertente. Gli utenti possono caricare i propri contenuti, come una foto di un oggetto, e l’app sarà in grado di fornire il suo nome nella lingua desiderata. In questo modo, gli utenti possono partecipare all’evoluzione generativa della piattaforma mentre perfezionano le proprie competenze linguistiche.
Babbel
È una delle poche app per l’apprendimento delle lingue che utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale per aiutare gli utenti a lavorare sulle proprie abilità orali con particolare attenzione alla lingua reale. Gli utenti possono beneficiare di lezioni create da esperti linguistici e registrate da madrelingua e partecipare a dialoghi interattivi.
Consigli per introdurre l’IA nell’apprendimento linguistico tradizionale
Non fatevi ingannare, l’IA non è ancora così avanzata da poter sostituire gli insegnanti, ma è uno strumento di supporto valido nell’apprendimento delle lingue³.
La soluzione migliore per introdurre l’IA in classe è utilizzarla come strumento complementare all’insegnamento tradizionale.
In classe, l’apprendimento linguistico potenziato dall’IA può aiutare gli insegnanti a progettare compiti su misura per ogni studente per rafforzare gli argomenti trattati durante la lezione e fornire feedback strutturati su obiettivi e abilità individuali.
Inoltre, gli studenti possono utilizzare le piattaforme di apprendimento linguistico anche fuori dalla scuola per esercitarsi quando gli insegnanti non sono disponibili. Questa opzione può essere particolarmente utile per gli studenti con difficoltà di apprendimento, ma anche per tutti coloro che hanno bisogno di più tempo per acquisire sicurezza in una materia e ottenere i migliori risultati.
Fonti:
Vuoi saperne di più sui dispositivi Acer per studenti e insegnanti?
Trova la soluzione migliore per la tua scuola contattando il nostro team: acerforeducation.emea@acer.com