Minecraft: Education Edition: i mattoni dell’apprendimento coinvolgente
Chi è sempre aggiornato sulle tendenze della cultura pop ha già sentito parlare di Minecraft – il videogioco più giocato al mondo.
L’edizione educativa è stata rilasciata nel 2016 e continua ancora oggi a far parlare di sé in tutto il mondo scolastico.
Di cosa si tratta esattamente e perché “Minecraft: Education Edition” è perfetto per l’apprendimento? Continua a leggere per saperne di più!
Cos’è Minecraft
In sostanza, Minecraft permette ai giocatori di creare e distruggere diversi tipi di blocchi in un mondo 3D.
Tecnicamente definito un gioco sandbox, la sua edizione standard non propone obiettivi da raggiungere, lasciando i giocatori liberi di decidere come giocare. I giocatori semplicemente costruiscono, esplorano e sopravvivono.
Nel 2021 Minecraft vantava oltre 140 milioni di giocatori di tutte le età in tutto il mondo, con numerosi spin-off, tra cui “Minecraft: Education Edition”.
Vantaggi di “Minecraft: Education Edition”
Quindi, cosa cambia nell’Education Edition? In pratica mantiene le meccaniche originali del gioco offrendo però funzionalità specifiche pensate per ambienti di apprendimento.
Come nella versione standard, l’Education Edition permette ai giocatori di raccogliere, costruire, creare e combattere contro personaggi malvagi non giocanti chiamati mob. Ma questo gioco è fortemente orientato alle materie STEM con funzionalità dedicate.
Gli insegnanti alle prime armi con Minecraft Education Edition possono contare sul supporto pratico fornito dal gioco. E questa versione offre opzioni uniche per “equipaggiare gli educatori”, con strumenti esclusivi per materie come coding, matematica e chimica.
Prendendo ad esempio quest’ultima, la “Education Edition” offre ai giocatori la possibilità di raccogliere e combinare elementi chimici per creare composti come sale, colla e altri oggetti standard del gioco.
Per quanto riguarda il coding, il gioco presenta un mob chiamato “l’agente”. Tramite un’interfaccia visiva, gli studenti imparano le basi della programmazione e le mettono in pratica per istruire l’agente o altri personaggi non giocanti presenti nel gioco!
Prima di tutto, “Minecraft: Education Edition” favorisce la collaborazione in classe. Esplorando gestione dei compiti, problem solving o competenze socio-emotive, gli studenti sviluppano abilità per il futuro in modo immersivo e creativo.
Inizia con “Minecraft: Education Edition”
Vuoi dare un’occhiata più da vicino a “Minecraft: Education Edition“? Unisciti alla Community & Academy degli Insegnanti Acer e trova un webinar su questo argomento nella categoria “Esports”!
Oppure inizia la tua prova gratuita qui.
